Support: +41 91 922 81 32

Ulteriori servizi giuridici

Lei sta modificando l'ordine di Danica Adrovic per il prodotto Sagl importata. Effettuato il torna alla panoramica

Affinché possiate lanciarvi nella vostra attività indipendente in maniera ottimale, vi consigliamo di prendere in considerazione le seguenti prestazioni.

Contratti & documenti importanti

Contratto di lavoro
Contratto di lavoro
+ Aggiungere Rimuovere
CHF 350.00

 

Cos’è?

Il contratto di lavoro stabilisce i dettagli del rapporto di lavoro. In linea di principio, un contratto di lavoro è valido anche verbalmente; tuttavia, a causa dell’elevata importanza probatoria rivestita, è consigliabile stipulare il contratto di lavoro sempre per iscritto.

A cosa serve?

Nel contratto di lavoro vengono indicati gli aspetti fondamentali del rapporto di lavoro, come salario, qualifica, luogo di lavoro, funzioni, assicurazioni, regolazioni degli straordinari e molto altro. Se durante il rapporto di lavoro sorgono domande o controversie su uno di questi punti, è più facile trovare una soluzione, se le parti dispongono di un documento scritto.

Quando serve?

  • si consiglia di stipulare sempre un il contratto di lavoro se più di una persona è coinvolta nella costituzione della società
  • per qualunque tipo di controversia è consigliabile stipulare il contratto di lavoro prima di iniziare il rapporto di lavoro
Protezione del marchio
Protezione del marchio
+ Aggiungere Rimuovere
CHF 490.00

 

Cos’è?

Il marchio è un marchio di identificazione univoco e serve per costruire un’immagine e distinguersi dalla concorrenza. In genere vengono inseriti marchi verbali (ad esempio un nome di azienda), marchi di immagine (ad esempio un logo) e marchi di immagini e di parole (combinazione del logo e del nome della società).

A cosa serve?

Per assicurarsi che i propri caratteri d'identificazione possano essere utilizzati esclusivamente dal proprietario e che nessun’altra persona/azienda possa trarre vantaggio dalla vostra immagine, i propri caratteri identificativi devono essere registrati come marchio.

Quando serve?

  • raccomandiamo la protezione del marchio soprattutto se i clienti devono poter collegare la marca con il prodotto o servizio forniti
  • la protezione del marchio è consigliata anche per creare un’immagine propria
<p>Dichiarazione relativa alla protezione dei dati</p>

Dichiarazione relativa alla protezione dei dati

+ Aggiungere Rimuovere
CHF 350.00

 

Cos’è?

In una dichiarazione relativa alla protezione dei dati, un’azienda può informare terzi circa la prassi di raccolta dei dati di propri clienti, del loro utilizzo e delle misure di sicurezza addottate per la protezione di tali dati.

A cosa serve?

Con l’aumento della digitalizzazione, vengono raccolti sempre più dati personali. Oggi un’impresa seria dovrebbe essere responsabile e trasparente in merito alle modalità utilizzate per gestire i dati.

Quando serve?

  • Raccomandiamo sempre una dichiarazione relativa alla protezione dei dati se dati personali vengono raccolti on-line
  • specialmente per le piattaforme on-line dove viene registrato un accesso, è importante che il cliente conosca come vengono gestiti i suoi dati
  • spesso la dichiarazione relativa alla protezione dei dati viene richiesta insieme alle condizioni generali di contratto
Contratto societario Sagl
Contratto societario Sagl
+ Aggiungere Rimuovere
CHF 750.00

 

Cos’è?

In un accordo di società di una società a responsabilità limitata, i soci si accordano su diritti e obblighi che possono essere solo parzialmente regolati dalla legge o dall’atto costitutivo.

A cosa serve?

In un accordo di società possono essere stipulati accordi più concreti, rispetto agli atti costitutivi, come in particolare il calcolo dei prezzi per i diritti di acquisto e prelazione o le norme sul raggiungimento degli obiettivi della società.

Quando serve?

Consigliamo di concludere un accordo di società già a partire da 2 soci.

Accordo di non divulgazione
Accordo di non divulgazione
+ Aggiungere Rimuovere
CHF 350.00

 

Cos’è?

L’accordo di non divulgazione (detto anche NDA, Non-Disclosure Agreement) è un contratto che prevede la riservatezza sui negoziati, sui risultati delle negoziazioni o sui documenti riservati. La parte obbligata accetta di mantenere segrete le informazioni rese disponibili.

A cosa serve?

La parte obbligata accetta di mantenere segrete le informazioni rese disponibili. Contrariamente al segreto aziendale, legalmente vincolante, non esiste alcun obbligo contrattuale in relazione all’accordo di non divulgazione.

Quando serve?

Raccomandiamo di concludere un accordo di non divulgazione:

  • se esistono negoziazioni con partner
  • se vengono affidati incarichi a programmatori esterni
  • se nell’ambito dei negoziati vengono fornite formule, ricette o altre informazioni segrete o sensibili
  • in caso di acquisizioni o fusioni di società

È consigliabile stipulare l’accordo di non divulgazione prima dell’inizio dei negoziati.

 
loading...